Persico 69F

Persico 69F

Oro Mondiale Match Race 2018!

Oro Mondiale Match Race 2018!

martedì 18 settembre 2007

I° TROFEO TIRRENO 2007


Si è svolta a metà settembre a Talamone la prima edizione del Trofeo Tirreno.

Due giornate di regate splendide grazie al bel vento, che come sempre, soffia in questo tratto di mare racchiuso tra l'Isola del Giglio e l'Argentario.
Campo davvero unico in cui, nonostante le cattive previsioni meteo, si sono svolte le 4 prove previste per i cadetti e 6 per gli juniores.
L'intento degli organizzatori è di far diventare il Trofeo, nel giro di qualche anno, un appuntamento di riferimento nazionale per tutta la classe optimist.
Gli ingredienti giusti per farlo ci sono tutti: infatti manca per ora in Tirreno una grande manifestazione Optimist, mentre in Adriatico e sui laghi ne esistono già, e Talamone è senza dubbio il posto giusto, essendo al centro di questo mare e facilmente raggiungibile da tutta la Penisola e inoltre può contare su condizioni meteo marine ideali per la vela.
Vedremo nei prossimi anni se l'invito verrà raccolto, e speriamo di vedere in acqua centinaia di optimist come avviene di solito in queste occasioni.

Se la prima edizione del Trofeo non ha brillato per il numero dei partecipanti lo ha fatto invece per la loro qualità, la regola del "pochi ma buoni" è stata rispettata al meglio e in acqua abbiamo visto niente meno che il campione nazionale in carica Olmo Cerri e il nostro Ettore Botticini ormai incontrastato cadetto 2007.
Entrambi vittoriosi hanno portato a casa il bel Trofeo messo in palio dal CV Talamone anche se i loro avversari hanno reso emozionanti e competitive le varie prove riuscendo ad alternarsi sul podio ben tre volte.
La classifica finale vede negli juniores primo Cerri, secondo Ferrandi, terzo Gasparini.
Nei cadetti . primo Ettore, secondo Lavista, terzo Pescini.


giovedì 13 settembre 2007

COPPA TOURING


Campionato Italiano Optimist
Coppa Touring 2007

Ogni anno alla fine d’agosto si disputa il Campionato Italiano Classe Optimist. E’ l’appuntamento nazionale più importante che decreta il migliore timoniere optimist d’Italia.
Per arrivare a disputare il Campionato Italiano bisogna appartenere alla categoria juniores e superare due selezioni zonali. Quest’anno la seconda zona ( Toscana / Umbria ) ha qualificato ben dieci timonieri.
In concomitanza si svolgono anche la Coppa Touring riservata ai cadetti e la Coppa Aico riservata agli juniores che non hanno passato le selezioni.
Il tutto crea una manifestazione nazionale di circa 350 ragazzi più allenatori e accompagnatori, un evento molto importante e molto delicato da gestire.
Il Circolo di Ancona Sef Stamura ha voluto quest’anno, proprio nella ricorrenza del suo centenario, essere l’artefice di questo bellissimo avvenimento e per quattro giorni ha fatto in modo che tutto funzionasse al meglio.
Anche il meteo è stato clemente, sebbene di difficile interpretazione, non sono mancate prove annullate e vari cambi di percorso con alternanza di vento fresco e bonacce incombenti, si sono comunque disputate un buon numero di prove su tutti i campi di regata.
La Coppa Touring, essendo associata al Campionato Italiano, permette di avere una partecipazione di cadetti talmente numerosa e vasta da poterla considerare una delle più importanti regate a livello nazionale.
Doppio appuntamento dove la Toscana ha fatto la parte del leone grazie a Cerri Olmo vincitore del titolo Italiano e Botticini Ettore vincitore della Touring, strappando alla Fraglia Riva il podio d’onore e relegando in seconda e terza posizione, in entrambe le categorie, i suoi atleti considerati tra i favoriti.
Bravissimi i due toscani a mantenere la calma fino in fondo e balzare in testa come ha fatto Olmo l’ultimo giorno, mentre Ettore che non ha mai lasciato la prima posizione ha dovuto mantenere i nervi saldi quando il secondo giorno il timoniere della Fraglia si è portato ad un solo punto di distacco.
La vittoria è arrivata per entrambi con il primo posto conquistato nella prova dell’ultimo giorno, a quel punto non c’è stato più scampo per gli inseguitori, nemmeno considerando lo scarto subentrato.
Un anno pieno di soddisfazioni per i due atleti che nelle rispettive categorie vantano una serie lunghissima di successi : per Olmo Cerri di Pietrabianca anche la partecipazione al mondiale di Cagliari e per Ettore Botticini di Porto Santo Stefano la vittoria in tutte le regate, internazionali e nazionali, a cui ha partecipato mettendo in fila una serie impressionante di successi su tutti i laghi e mari Italiani.
Questa stagione agonistica per Ettore è stata sicuramente molto impegnativa ed ha dimostrato coi suoi successi di avere un grande talento e una grande passione per la vela. Questo è molto importante per gli appuntamenti futuri che l’anno prossimo lo vedranno nel cambio di categoria diventare finalmente juniores.
Resterà il segno nel mondo dei cadetti dove ormai la sua “La Perla Nera” è diventata un mito.

sabato 25 agosto 2007

martedì 21 agosto 2007

ORA CUP 2007


9 Agosto Arco, sul Garda Trentino, ha ospitato più di 300 optimist per l'edizione della Ora Cup 2007.
All'appuntamento internazionale hanno preso parte moltissimi equipaggi del nord Europa, tantissimi tedeschi, austriaci, croati e slovacchi mentre da tutta Italia sono arrivati i nostri timonieri, anche da molto lontano come da Sardegna e Puglia.
Quest'anno il Garda non è stato clemente col meteo e nonostante la data sia più che mai estiva le condizioni incontrate sono state praticamente autunnali.
Il primo giorno non si è potuto disputare nemmeno una prova causa forti temporali e freddo, anche se i ragazzi senza scomporsi hanno aspettato, invano, in mezzo al lago il segnale di partenza.
Il secondo giorno dopo vari spostamenti del campo di regata e sempre sotto la minaccia dei piovaschi sono riusciti a disputare due prove con vento medio e molto variabile come direzione.
Al terzo ed ultimo giorno il comitato ha deciso di anticipare l'orario della prima prova alla mattina presto, così da poter disporre di tutta la giornata per disputare più prove.
Alzarsi alle sei e mezza non è stato facile ne per i bimbi ne per gli allenatori ma come da programma tutti si sono trovati al largo puntuali alle 8,00. Trecento piccole vele bianche e gommoni colorati formavano in mezzo alle alte montagne del Garda un insolito bel paesaggio mattutino, e li sono rimaste fino alle 15,00 del pomeriggio.
Stanchi ma non per questo meno agguerriti i ragazzi hanno disputato le ultime due regate con un forte vento da sud: la famosa Ora che da il nome alla regata e che è arrivata a soffiare a più di 20 nodi.
Queste le condizioni che Ettore Botticini ha dovuto affrontare per riuscire a vincere l'importante trofeo.
A suo agio ormai nelle acque del Garda, visti i precedenti ottimi risultati dei mesi passati, è riuscito a contenere l'attacco dei padroni di casa che questa volta avevano promesso di non lasciarlo "passare". Il primo giorno infatti nonostante un 4° e un 2°, la classifica generale lo vedeva al secondo posto proprio dietro ad un gardesano.
Ma Ettore non lascia speranze ai suoi avversari e proprio nella seconda prova dell'ultimo giorno, quella col vento forte, riesce a costruire la sua vittoria. Nonostante la prima boa di bolina sia passato dietro al suo avversario principale, non ha mai mollato e portando la barca al limite della scuffia è riuscito nel capolavoro interpretando la seconda bolina come nessuno è riuscito a fare. Un salto di vento sulla sinistra e un ulteriore rinforzo di intensità, subito visti e sfruttati da Ettore, sono stati i componenti che gli hanno permesso di vincere con più di 40' dal secondo.
Vincitore indiscusso quindi, con due primi un secondo e un quarto, il toscano Botticini si porta a casa anche questa prestigiosa regata Internazionale confermandolo tra i più forti timonieri di optimist del momento.

sabato 21 luglio 2007

6° MEETING DI ATLANTICA




Più di 200 bambini, tra gli 8 e gli 11 anni, provenienti da tutti i circoli velici d’Italia hanno solcato le onde del tratto di mare davanti a Cervia, per partecipare al 6° Meeting Giovanile Trofeo Atlantica, regata Cadetti, organizzata dal Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia e considerato l’evento velico più importante a livello nazionale per questa categoria.
Fino a 4 anni fa era conosciuto come Trofeo Topolino, organizzato dall’88 dalla Disney.
I partecipanti sono stati ricevuti all'apertura della manifestazione al Parco Acquatico Atlantica, a Cesenatico, mentre sabato e domenica dalle ore 12.00 si sono cimentati nelle regate.
“Per la Federazione Italiana Vela la regata rappresenta un appuntamento molto importante - spiega il direttore del Circolo, Franco Minotti - perché dedicata ai più piccoli, futuri timonieri del nostro velismo, inoltre per i nati nel 98’ sarà la prima regata in assoluto nel loro percorso da velisti”.

Come da programma si sono svolte due prove al giorno e sotto un bel sole caldo la brezza non si è fatta aspettare permettendo di disputare quattro belle regate.
Per tutte due le giornate il duello principale è stato quello combattuto tra il nostro toscano Ettore Botticini e il gardesano Stefano Ferrighi che si sono contesi la piazza d'onore fino all'ultimo metro.
Il primo giorno alla prima prova Ettore, come ormai ci ha ben abituato ultimamente, taglia il traguardo in prima posizione con un distacco enorme sul secondo. Se il buongiorno si vede dal mattino, tutto lascia credere che l'andazzo delle prove successive sia lo stesso.
Invece nella seconda prova il piccolo velista del lago riesce ad infilarsi interno all'ultima boa di percorso e per qualche centimetro aggiudicarsi la regata. Il secondo giorno inizia quindi all'insegna della sfida vedendo nelle prime due posizioni a pari punti i due atleti. La regata parte regolare ma una serie di inconvenienti portano Ettore a inseguire l'avversario senza successo e chiudere così in terza posizione, lasciando il primo posto al gardesano. Ma come succede agli atleti ben preparati questo è il momento di non perdersi d'animo ed Ettore che ha la stoffa del campione trova la massima concentrazione proprio nell'ultima e decisiva prova. Solo un primo posto gli potrebbe assicurare la piazza d'onore e lui cerca proprio questo. Partenza mozzafiato e regata splendida lo portano al primo posto già dalla prima bolina, il suo avversario passa solo quinto, all'arrivo dopo due lati di bolina, uno di poppa, uno di lasco e l'ultimo al traverso Ettore taglia incontrastato il traguardo.
Al rientro un'amara sorpresa: l'ultimo tentativo del gardesano di vincere la regata con una protesta presentata ai danni di Ettore senza averlo prima dichiarato sul campo.
Fortunatamente i giudici di gara non hanno ritenuto opportuno procedere in questo vano tentativo poco sportivo. Anche se Ettore forte di cinque testimoni non avrebbe avuto difficoltà a rigettarla.
Sul gradino più alto del podio, ampiamente meritato, Ettore si è portato a casa oltre la grossa coppa che gli spettava anche il Trofeo Atlantica, messo in palio ogni anno, per il vincitore assoluto che verrà restituita l'anno prossimo.

Mondiale F18 2013

Mondiale F18 2013

Collaboratori

Ettore

Ettore

Optimist no limits

Optimist no limits
Antartide

Mondiale 2010

Mondiale 2010

Italiano Marsala 2010

Italiano Marsala 2010

Squadra completa

Squadra completa

Barca del Mondiale

Barca del Mondiale

Campo di regata Niteroi

Campo di regata Niteroi
Si vedono gli optimist, bello difficile no?!

Italiano a Reggio Calabria

Italiano a Reggio Calabria

Italiano RC

Italiano RC

Come si divertono....

Come si divertono....