Lo Yacht Club Costa Smeralda, uno dei tanti prestigiosi Yacht Clubs invitati al bicentenario dello Yacht club Cowes, ha schierato una squadra team racing molto forte e preparata.
I timonieri Jacopo Pasini ed Ettore Botticini hanno infatti molta esperienza rispettivamente nel match e nel team racing. Ma anche i membri dei due equipaggi erano molto preparati e competenti.
Le regate si sono svolte sui nuovi J70 nelle acque inglesi dell'Isola di Wight.
I primi due giorni la squadra ha provato le barche ed ha iniziato a prendere confidenza con le difficili condizioni meteorologiche: il forte vento e la corrente hanno reso il campionato di team racing davvero complicato.
La settimana inizia con due round robin che vedono emergere tra tutti i teams, i migliori 4 che si sarebbero sfidati l'ultimo giorno per il titolo: San Francisco, YCCS, Thames, New York.
Gli Italiani, in seconda posizione, si trovavano in una condizione favorevole, avrebbero infatti sfidato in semifinale gli inglesi di Thames invece che andare contro i fortissimi americani della "West Coast". Ma dopo ben 4 giorni di regata al comitato viene in mente la "brillante" idea di cominciare un terzo round robin, che avrebbe senza dubbio portato solo a sottrarre tempo alle finali e stancato maggiormente gli atleti in vista delle regate decisive...
Lo Yacht Club Costa Smeralda riesce comunque a mantenere la seconda posizione e si avvicina sempre più alla leadership.
L'ultimo giorno il comitato è quindi costretto a finire il terzo round appena cominciato invece che dare la precedenza alle finali. Alle ore 13 iniziano le semifinali.
Lo YCCS vince la prima regata contro Thames ma poi, a causa della stanchezza accumulata durante la settimana (vincendo comunque 24 regate su 30 disputate), perde le due prove successive lasciando passare alle finali gli inglesi.
Durante la finale per il terzo e quarto posto contro NY il vento cala a 0 nodi ed il comitato è costretto a sospendere l'evento a causa del tempo limite ormai raggiunto.
La trasferta si è rivelata un po' deludente in quanto l'obiettivo principale era di salire sul podio. Ma senza dubbio ci siamo trovati a competere contro timonieri davvero in gamba e con grande esperienza alle spalle (spesso olimpica). Abbiamo imparato molto e di sicuro porteremo con noi tutti i ricordi e le esperienze vissute qui a Cowes.
Grazie allo YCCS per aver creato questo team di giovani tutti promettenti e di averci fatto partecipare ad eventi di gran rilievo come questo del RYS Bicentenary Regatta2015 .
Persico 69F
Oro Mondiale Match Race 2018!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento