Persico 69F

Persico 69F

Oro Mondiale Match Race 2018!

Oro Mondiale Match Race 2018!

lunedì 25 maggio 2009

Selezione Zonale per Campionato Italiano


Marina di Carrara 24 maggio

In molti pensavano che a Carrara non ci sarebbe stato vento, e con le condizioni di alta pressione presente negli ultimi giorni non era difficile sospettare che avessero ragione.

Invece, anche se dopo una lunga attesa, una brezza costante ha permesso di disputare tutte e tre le prove in programma.

Le prime due prove sono state annullate, ma poi la giuria credendoci fermamente ha disposto il campo e il vento è arrivato, tre prove valide per juniores e due per i cadetti.

Esordio di Arianna Botticini nel mondo agonistico, finalmente dopo anni in banchina al seguito del fratello Ettore anche lei è scesa in mare con la sua barca ed ha disputato le prime due regate della carriera.

Belle le prove di Ettore che nonostante il poco vento è riuscito a mantenere il controllo della flotta chiudendo la classifica con soli 5 punti.
Per l'occasione ha provato la nuova vela North Sails H8 che è più potente della solita radiale M e il risultato non ha tardato a mostrarsi.
Vedremo a Muggia cosa utilizzare.

Per gli Italiani invece bisogna aspettare la seconda selezione a Rio Marina e poi vedere le altre zone quanti ragazzi hanno iscritto per poi fare il solito calcoletto dei 120 ammessi.
Speriamo che a Rio Marina ci sia una bella giornata di vento fresco tipica del Canale di Piombino.

Classifica juniores
Classifica cadetti

domenica 3 maggio 2009

26 TROFEO ACCADEMIA NAVALE



Livorno 3 maggio

Vincere il TAN è senza dubbio prestigioso ed emozionante, vincerlo per due volte di fila è UNICO.
Ettore vedrà scrivere il suo nome nell'albo d'oro del Trofeo Accademia anche nella 26a edizione.

Quella che è stata la nostra prima vera regata, a cui abbiamo partecipato nel lontano 2005, è diventata per me e Ettore la più amata.
Inseguendo la vittoria per tre edizioni consecutive, sfiorandola con un secondo posto nel 2007, questa doppietta ha un valore molto profondo e la soddisfazione per noi è davvero grandissima.

Bravissimissimo.
Questa edizione caratterizzata da venti deboli, come ormai ci hanno abituato le ultime regate disputate, ha visto al via ben 140 timonieri tra cadetti e juniores.
Sette prove completate e Ettore chiude in testa sia il primo giorno che l'ultimo, quello più importante. Il duello con Alessietto è il caso di dirlo, è stato serrato e combattuto fino all'ultimo bordo .
Specialmente nell'ultima prova, con la classifica ben impressa nella mente, la marcatura stretta tra i due ha permesso ad Ettore di aggiudicarsi la regata.
Non è la prima volta che si contendono la vittoria, anzi, in questo ultimo anno spesso si sono scambiati il posto sul podio per pochissimi punti .....
Bravi tutti e due !!
E cosa dire dell'impeccabile organizzazione del TAN se non che è stata come sempre perfetta !
Classifiche su Internet quasi in tempo reale, foto della giornata, notizie, non mancava nulla e anche chi non poteva esserci in qualche modo seguiva gli avvenimenti da casa.
Premiazione splendida nel cortile dell'Accademia e rinfresco finale che lascia tutti a bocca aperta.... anche se per poco visto tutto quel ben di dio che aspetta.
Cosa dire di un tavolo dei dolci lungo sei metri ...???!!!!
Una cosa è certa saremo presenti al prossimo Trofeo, per la sesta volta.






lunedì 27 aprile 2009

Selezione Nazionale di Formia

E' mancato il vento !!!

Incredibile, nonostante nel resto del Tirreno si disputassero regate con 17-20 nodi di scirocco a Formia non si muoveva foglia !!!
Ma questo non dipendeva dall'organizzazione e quindi non possiamo fare altro che accettarlo con filosofia come insegna l'andar per mare......

Quello che invece si poteva fare, perchè dipende unicamente dalla volontà delle persone e che invece non si è fatto, è rendere una selezione importante come quella di Formia una manifestazione tecnicamente valida, scorrevole e divertente.
E' necessario che la Classe si tuteli maggiormente e che dia rigide disposizioni in merito.
Non è possibile che 120 ragazzi e relativi allenatori siano tenuti per un intera giornata sotto scacco per effettuare delle stazze.
Non è possibile che ci sia il rischio di non poter effettuare la selezione anche se la barca è tutta regolare perchè un interpretazione del regolamento assolutamente arbitraria pone i salsicciotti vecchi fuorilegge.
Non è possibile che si debba discutere perchè, sempre per lo stesso motivo, improvvisamente viene richiesto ai ragazzi di usare giubbotti salvagente da 70 kg.
Non è possibile che si debba saltare un giorno di scuola per restare in fila alle stazze interminabili invece che andare fuori a provare il campo di regata.
Non è possibile che si facciano disputare regate sotto il limite di vento consentito
Non è possibile selezionare dei ragazzi da portare al mondiale in questo modo.
Come sempre i ragazzi si dimostrano più saggi degli adulti che li accompagnano e organizzano gli eventi. Mi hanno raccontato come hanno vissuto le cose:
Loro non evrebbero fatto delle regate come quelle svolte a Formia, nessuno di loro nemmeno quelli in testa alla classifica di oggi.
Il giorno delle stazze sarebbero usciti ad allenarsi.
Mi dicono anche che gli spogliatoi facevano schifo e nessuno li usava, così come i bagni erano inutilizzabili.
Non parliamo degli aggiornamenti ad opera del Circolo organizzatore che ad oggi non si è degnato di mettere una classifica in rete, oltre a mancare un minimo di news come la descrizione dell'evento, le condizioni meteo, l'arrivo dei ragazzi, le classifiche di giornata, e le foto !!!!

Credo sia doveroso da parte della Classe Optimist intervenire in modo da non ripetere più esperienze del genere.
La classifica la metto io...... di foto non ne ho.














lunedì 20 aprile 2009

VOLVO CUP


Punta Ala 3a tappa Volvo Cup.


sabato e domenica 18/19 aprile, anche se sembrava di essere tornati indietro a gennaio per il freddo e la pioggia, si sono svolte le regate della tappa Volvo.

Quattro prove con vento debole e a salti non sono state proprio il massimo della vita però è già molto averle fatte.

La classifica vede Alessietto al primo posto e Ettore al secondo, questa volta lo scarto avrebbe agevolato Ettore, cosa praticamente mai successa, ma il nuovo regolamento lo elimina quando si fanno meno di 6 prove.

Va bene lo stesso perchè comunque la regolarità di Ettore porta comunque sempre degli ottimi risultati.

Terzo Alfonso Pescini che da quando è entrato nella squadra di Talamone sembra aver trovato una forma migliore togliendosi belle soddisfazioni.


E' stato festeggiato anche il compleanno di Ettore che cadeva in coincidenza con questo appuntamento.


La classifica finale rientra anche nel punteggio per il campionato zonale dove dopo 6 prove Ettore è saldamente in testa !!!


Classifica P.Ala

sabato 18 aprile 2009

27° MEETING DEL GARDA




815 timonieri optimist provenienti da tutto il mondo, è il caso di dirlo, si sono ritrovati a festeggiare la Pasqua come sempre sulle rive del Lago di Garda.
Tra i concorrenti erano presenti gli Stati Uniti, Hawai, Israele, Turchia, Svezia, Danimarca, Russia, Polonia,Tunisia e tanti altri ancora.
Un organizzazione maestosa che ha permesso di passare quattro giorni in ottima compagnia e senza eccessivi stress.
Perfetta l'area parcheggi, ottima l'organizzazione in acqua, belle regate anche se difficili per il meteo stravagante, ottima la logistica, a Riva si stà sempre molto bene.
Le ragazze del Circolo poi sono gentilissime ed instancabili e molto pazienti.

Due note riservate alla critica, con fine costruttivo e non polemico, la totale mancanza di organizzazione sugli scivoli d'alaggio specialmente e per la disposizione dei carrelli.
Ogni giorno si creava un ingorgo irrisolvibile il cui disbrigo è stato affidato unicamente ai bambini e a qualche genitore.
Mentre l'uscita in qualche maniera veniva risolta abbastanza bene, il rientro è stato sempre drammatico perchè i carrelli, a centinaia, venivano lasciati a montagne senza nessun criterio e quindi spesso i ragazzi restavano in acqua ad intasare lo scivolo con le barche in mano senza sapere dove andare a cercare il proprio carrello.
Abbiamo visto invece da altre parti come con pochissimo sforzo si può razionalizzare la cosa e fare in modo che il rientro avvenga scorrevole: basta avere due addetti che aiutano i ragazzi a entrare ed uscire e che quando sono tutti fuori loro si sistemino i carrelli, magari per nazione o per colori di batterie.
L'altra nota riguarda i bagni gentilmente messi a disposizione dal circolo, e molto belli ma ahimè sporchi perchè con tutta quella gente necessita almeno che vengano puliti un paio di volte al giorno, una è risultata insufficiente.
Sperando che l'anno prossimo si raggiunga quindi la "perfezione" il racconto di questo 27° Meeting è presto fatto:
belle giornate di sole, vento leggermente salterino, 7 regate disputate, 815 optimist sul Lago.
Che meraviglia !!
La formula prevedeva che i ragazzi, divisi in colori diversi ogni giorno, si scontrassero tra di loro per tre giorni, quindi in base alla classifica finale sono stati divisi in 4 classifiche diverse e separate: oro, argento, bronzo, perla.
L'ultimo giorno regate individuali per ogni categoria formata.
Ettore che è rientrato senza difficoltà nella categoria oro, la più importante, si è ben difeso ma una bandiera nera all'ultima prova l'ha penalizzato ed ha chiuso "solo" 33°. Certo su 800 è pur sempre un ottimo risultato ma lui è sempre molto esigente e preferiva fare di più......
L'importante è stato comunque il buon allenamento che rappresenta partecipare al Meeting, e il Garda Trentino rimane un esperienza obbligatoria per chi vuole fare vela a certi livelli.
Un esperienza che insegna tante cose tra cui stare insieme a ragazzi di ogni nazionalità, davvero bello.
Le partenze e i giri di boa con questi numeri sono molto difficili e riuscire a venirne fuori e imparare a gestirle, come ha fatto Ettore, e tutti quanti insieme a lui, resteranno sempre un esperienza ...... d'oro.

Consiglio a tutti di passare una Pasqua al Meeting, è un modo divertente e insolito di festeggiarla e di fare vacanza insieme ai ragazzi.


Mondiale F18 2013

Mondiale F18 2013

Collaboratori

Ettore

Ettore

Optimist no limits

Optimist no limits
Antartide

Mondiale 2010

Mondiale 2010

Italiano Marsala 2010

Italiano Marsala 2010

Squadra completa

Squadra completa

Barca del Mondiale

Barca del Mondiale

Campo di regata Niteroi

Campo di regata Niteroi
Si vedono gli optimist, bello difficile no?!

Italiano a Reggio Calabria

Italiano a Reggio Calabria

Italiano RC

Italiano RC

Come si divertono....

Come si divertono....